Okapì e Woodville: progettare ecosostenibile
L’importanza di utilizzare materiali ecosostenibili, e di non sprecare risorse preziose, è uno dei temi che ci accompagna in tutti i nostri progetti.
Un fattore che molti sottovalutano è che i materiali che vengono utilizzati per la realizzazione degli arredi spesso contengono sostanze volatili che contribuiscono a creare un inquinamento dell’aria degli ambienti in cui abitiamo, ed abbassarne il comfort.
Quello che consigliamo per i nostri mobili su misura è l’impiego di un legno trattato ed incollato con sistemi privi di sostanze ureiche o fenoliche e con l’ assenza di formaldeide, sostanza pericolosa per la salute dell’uomo.
Utilizziamo sistemi in cui ci sia un risparmio sostanziale dell’impiego del legno come risorsa preziosa, e promuoviamo un materiale durevole, estremamente flessibile e riciclabile come l’alluminio; una struttura così concepita è molto più leggera di una costruita interamente in legno, e permette un maggiore potenziamento dello spazio. Inoltre da la possibilità di riutilizzarla in un secondo tempo, riadattandone le dimensioni al millimetro per le mutate esigenze.
Negli ultimi mesi abbiamo consolidato la collaborazione con una realtà che si occupa della progettazione e realizzazione di case a basso impatto ambientale: Woodville.
Con loro stiamo progettando una linea di arredo che sia particolarmente attenta ai temi dell’ecosostenibilità, nonchè avviando una vero e proprio studio sulle tipologie abitative, per proporre e promuovere sempre di più il sistema costruttivo in legno.
Abbiamo recentemente affrontato insieme la progettazione di alcune tipologie di ville, in cui vengono applicati quei principi imprescindibili dell’architettura ecosostenibile: orientamento dell’edificio, soleggiamento, tetto giardino, risparmio energetico, utilizzo materiali locali, etc.
Dall’involucro, dunque, all’interno della vostra casa: sarà curata in modo particolare la parte impiantistica e le finiture, e l’arredo sarà pensato in modo flessibile, con materiali privi di sostanze tossiche, per un miglior comfort interno.
1 Comment
Okapì e Woodville: progettare ecosostenibile - BLOG ARREDAMENTO
19 Maggio 2014[…] Okapì e Woodville: progettare ecosostenibile […]