Fuorisalone Lambrate: 5 cose meravigliose che non dovevate perdervi quest’anno

Posted by on in Design | One Comment

Quest’anno il mio giro al fuorisalone Lambrate è stato decisamente breve e frugale, ma sono riuscita comunque a farmi catturare da alcune esposizioni, più o meno piccole, più o meno conosciute, che in qualche modo entrano nel mio modo di pensare al design.
Passeggiando per Lambrate, in uno degli spazi allestiti per l’occasione, ecco che scorgo Giulio. Mi avvicino a lui, lo saluto contenta di rivederlo dopo un paio di anni, e mi faccio spiegare cosa fa adesso. Fa parte di un gruppo che si chiama Wood-Skin, che ha messo a punto un materiale che a vederlo sembra una coperta di legno, che mi ha intrigato, stuzzicato e che non vedo l’ora di poter utilizzare per qualche progetto. Dietro a quest’idea c’è un mondo, e delle persone dinamiche e creative e la volontà di mettersi in gioco.



Saluto Giulio e proseguo il mio giro.

Arrivata in una grande area, un ex capannone industriale, ci sono molte realtà intorno; in fondo sulla sinistra mi sembra di scorgere dei libricini con dei disegni molto particolari, ma solo quando mi avvicino capisco che non sono libri, ma piastrelle!
Sogno all’istante di fare l’intera parete della mia cucina con quelle ceramiche, così fini e ironiche, con quei disegni che ti raccontano una storia.
Si chiama StoryTiles by Marga van Oers, e viene dall’Olanda. La semplicità di un disegno porta la mente ad elaborare storie, ci allena alla fantasia.

Avrei voluto comprare l’intero stand, ma sono andata avanti col mio giro, e altro giro, altre persone che fanno parte del passato, questa volta di Augusto.
Amici in Brasile, molti anni fa, eccoli qui al Salone del Mobile 2014 a presentare una collezione di gioielli fatti interamente in legno, con geometrie pulite e definite tagliate al laser, qualcosa di semplice e unico, come Mr. Nico.
Appena dopo le collane scorgo una meraviglia: un teatrino fatto in legno con i personaggi disegnati e tutta una poesia che mi fa pensare all’importanza delle cose semplici nella nostra vita, a quanto oggi si perda tempo con inutili produzioni, quando basterebbe così poco.



Ci spingiamo verso il Lambretto, dopo pranzo, tappa obbligata e un po’ nostalgica che mi riporta indietro al mio lavoro da Ruatti Studio Architetti.

All’interno tante cose, forse troppe, tra design e provocazione, tra istallazione e stupore.
A me, che sono per le cose vere, e un po’ romantiche, capita di venire catturata da questi laboriosi personaggi che dietro al loro bancone, con elegante perizia, confezionano biscotti.
Ma non sono biscotti normali, al loro interno viene racchiuso un segreto!
Firmo un contratto con la Secret Cookie Factory e scrivo il mio segreto. Mi ci vogliono 20 minuti, perchè evidentemente non ho molti segreti, ma poi uno mi viene in mente.
Una catena di montaggio a dir poco perfetta mi porta ad avere in mano il mio dolcetto, con un ripieno di segreti di chissà chi. Delizioso, come il messaggio al suo interno!




La stanchezza si fa sentire, e dopo aver curiosato tra gli stand di giapponesi e svedesi, mi sposto in via Rombon, fuori dal cuore pulsante del design, dove si trova il mio vecchio studio, che per l’occasione espone in tutto il loro splendore le chitarre Noah, quelle che ormai gli americani ci invidiano. Ritrovo con piacere le persone, i luoghi e i sapori, visto il buon sidro trentino che mi viene offerto.
A sinistra del piazzale c’è un piccolo negozio, allestito per l’occasione.
All’interno NORDIKeast con le sue nuove proposte:  di loro abbiamo già parlato, ma stavolta oltre ai tappeti, trovo accessori per la casa, abiti, idee nuove per tessuti, e chi più ne ha più ne metta!
In un anno la ricerca è andata avanti, e le applicazioni sono diventate molteplici.

La mia giornata finisce qui in quel di Lambrate, più leggera di come è cominciata, forse per le idee, forse per il sidro…di sicuro per la gente.

 

Credits: immagine di copertina relativa alla mostra “Timescapes” – Logotel – www.logotel.it

1 Comment

  1. Fuorisalone Lambrate: 5 cose meravigliose che non dovevate perdervi quest’anno - BLOG ARREDAMENTO
    19 Maggio 2014

    […] Fuorisalone Lambrate: 5 cose meravigliose che non dovevate perdervi quest’anno […]

    Reply

Leave a Reply