Una casa su misura dei ricordi
Chi è passato da casa dei miei genitori, è rimasto di sicuro colpito dalla quantità di oggetti che contiene, accuratamente disposti, con una cura meticolosa.
Quadri, vasi, foto, e ogni sorta di ricordo è li, a comporre un’armonia, una vita.
Giochi di specchi aiutano ad amplificare la forza delle prospettive, e l’occhio non ha sosta mentre si perde nei dettagli.
Hanno di sicuro avuto una vita ricca. i miei, e per loro la casa è un rifugio sicuro, un nido dove ogni cosa parla di loro e di cosa hanno fatto.
La musica, il teatro, l’arte. La famiglia.
Questo voleva essere un esempio di quanto a volte possa essere bella una casa senza essere minimalista a tutti i costi. Spesso cerchiamo di ‘assomigliare’ a quello che vediamo nelle riviste, e scegliamo una cucina o un armadio in base a quello che non ci crei troppi vincoli. ‘Neutrale’ sembra essere la parola d’ordine.
Quando ti trovi davanti a una casa come questa non puoi che esserne affascinato. Le persone e il luogo si fondono, e lo spazio è pensato per loro, e per nessun altro.
Arredare casa vuol dire anche questo: lasciare che la nostra personalità venga fuori, che ci sentiamo a nostro agio, e a volte il nostro compito si limita ad accompagnare nelle scelte, non a forzarle.
1 Comment
Una casa su misura dei ricordi - BLOG ARREDAMENTO
19 Maggio 2014[…] Una casa su misura dei ricordi […]