Come arredare un monolocale? Su misura è meglio!

Posted by on in Case Studies, Design, Interni, spazi piccoli | 3 Comments

Quando Alessia ed Emad mi hanno contattato un po’ di mesi fa per progettare e realizzare l’arredo del loro monolocale probabilmente non si aspettavano che meno di 20 mq potessero ospitare tutto quello che una normale casa ha; una ampia cucina, armadiature per riporre i vestiti, cassetti e sportelli per ogni genere di cosa, letto matrimoniale, librerie e zona pranzo, nonché lo spazio per creare una piccola zona relax.

Di questo progetto abbiamo già parlato in passato, e finalmente lo vediamo finito in tutte le sue parti, e abitato dai suoi proprietari.
La bravura è stata anche quella del nostro falegname Igor di studiare una struttura che risultasse non ingombrante (lo spessore del soppalco è di soli 8cm), e molto solida, integrandosi bene con tutto il resto dell’arredo.

Quando ci si chiede come arredare un monolocale, bisogna pensare che non tutti gli arredi standard sono ottimali, per questo una progettazione su misura può essere la giusta soluzione a qualsiasi problema di spazio e di armonia di forme.
Incredibilmente lo spazio sembra aumentato con l’installazione dell’arredo, rispetto alla casa vuota, e il soppalco non risulta ingombrante, grazie anche all’altezza del locale.
L’arredo, e quindi la struttura soppalco è interamente smontabile, e non grava sulle pareti. Tutto è in legno multistrato, e realizzato tenendo d’occhio i costi, mantenendo un buon rapporto qualità-prezzo.

Siamo davvero soddisfatti del risultato, e della sfida che siamo riusciti a portare a termine!

Hai anche tu un piccolo appartamento da arredare? non sai come arredare il tuo monolocale in modo ottimale? Contattaci, lo progetteremo insieme!

 

3 Comments

  1. Emad
    8 Aprile 2015

    navigando sul web, mi sono imbattuto nel sito di Anna e leggendo i commenti dei suoi cliente su progetto da lei realizzati, ho avuto la sensazione che fosse una persona precisa, scrupolosa e professionale. Il fattore che mi ha fatto alzare la cornetta e chiamarla ė stata la sensazione che fosse una persona dove mette cuore e anima in quello che svolge. Beh, dopo la prima chiamata, la sensazione si è tramutata in certezza: gentilezza, attentenzione, cordialitá e sensibilità entrano in un connubio subliminare. Anna ha saputo intuire le ns esigenze ed in pochi incontri ha saputo indirizzarci nelle scelte giuste, portando a termine tutti i lavoro pianificati in completa sintonia con le aspettative : rendering e progetti su carta. Il resto lo commenta lo stato di fatto dell’immobile come dalle foto sopra menzionate.
    Con stima ed affetto Emad

    Reply
  2. Alessia
    9 Aprile 2015

    Siamo rimasti molto soddisfatti del lavoro fatto da Anna , nel progettare l’arredo del il nostro monolocale, riuscendo a soddisfare tutte le nostre esigenze utilizzando e rendendo funzionali tutti gli spazi , e di Igor nella realizzazione del progetto.
    Grazie
    Alessia

    Reply
  3. Nuovo look in soggiorno: un arredamento moderno dalle linee pulite - BLOG ARREDAMENTO
    1 Ottobre 2015

    […] volte se un progetto è ben pensato si riesce a dare la sensazione di avere molto più spazio a disposizione. In questo caso il fatto di utilizzare l’intera parete ha reso meglio distribuito il carico […]

    Reply

Leave a Reply