Quando si parla di armadi su misura si pensa subito a cosa questo dovrà contenere.
La funzione di questo arredo per la casa è proprio quella di riporre ogni genere di oggetto, in modo da avere un’organizzazione dello spazio ordinata e prevedibile.
Quanti ripiani? e cassetti? dove appenderò le giacche?
Tutto va progettato in base alle esigenze di ciascuno, personalizzato sia come dotazione che come estetica, in modo da armonizzarsi con l’ambiente circostante.

Spesso l’armadio è un mobile che va posizionato in camera da letto, ma sempre più spesso si trovano situazioni in cui può essere utile utilizzare un’armadiatura come divisorio per due  ambienti, magari per mutate esigenze di spazio nel corso della vita di ciascuno.
Un armadio può essere utile anche in un ingresso, dove riporre giacche e scarpe, valigie o le cose che utilizziamo tutti i giorni. Può “sparire” o “risaltare”, a seconda della finitura che si vuole realizzare.

Noi consigliamo diversi materiali per i nostri armadi come ad esempio telai interni in alluminio riutilizzabile e interamente su misura, che diano la possibilità di sfruttare al massimo lo spazio e consentano di modificare la posizione dei nostri ripiani e cassetti in ogni momento, oppure il materiale per eccellenza, il legno, per interno ed esterno, di grande resistenza e solidità, definendo con te l’essenza o la colorazione e consigliandoti in base alla nostra esperienza.

Curioso di sapere quanto può costare il tuo progetto? Guarda qui:

i prezzi dei nostri armadi su misura