Okapì si dedica alla realizzazione di mobili su misura, alla sistemazione degli spazi e alla progettazione di soluzioni sempre nuove che soddisfino le esigenze di ciascuno.
Per ogni progetto cerca di individuare il giusto sistema costruttivo, che sia quello tradizionale in legno, o quello in alluminio autoportante. Ogni sistema ha le sue caratteristiche: solidità da una parte, leggerezza e versatilità dall’altra.
L’idea è quella di dare ad ogni spazio la giusta soluzione, e soprattutto di continuare a sperimentare, a inventare, a scoprire tecniche e metodologie per dare a ciascuno il proprio mobile.

Costruire mobili con il legno


Lavorare con un sistema in legno vuol dire costruire mobili con la sapienza e la cura di una tradizione che da anni contraddistingue i nostri artigiani.
Il legno, o meglio i suoi derivati, si presenta in pannelli di diversi formati e spessori, e questi poi vengono lavorati in falegnameria per arrivare al prodotto finito.
La gamma di scelta dei pannelli da utilizzare per la costruzione di mobili è davvero vasta, e a seconda di esigenze estetiche, statiche ed economiche si può definire una scelta piuttosto che un’altra.
In falegnameria vengono tagliati e lavorati su disegno, per ottenere i pezzi che compongono i mobili su misura.

Anche per le finiture si possono avere diverse opzioni: tra le più utilizzate ci sono la laccatura e l’impiallacciatura, da una parte con una gamma di colori vastissima, dall’altra con tutte le essenze di pregio presenti sul mercato.

Un sistema in alluminio e legno

Per sistemi alternativi si intende un modo di concepire i mobili su misura diversamente da quello che si ha in testa.
Per quanto riguarda i sistemi autoportanti in alluminio si cerca di utilizzare meno legno possibile, e alleggerire la composizione, dando anche un’estrema flessibilità e versatilità nel tempo, che permettono di poter riutilizzare la maggior parte dei componenti per altri mobili, per le tue variate esigenze.
La struttura portante diventa così un telaio in alluminio estremamente leggero, a cui vengono applicati esternamente il tipo di finitura che si desidera. Si può far ‘sparire’ il proprio mobile con una finitura a muro, oppure farlo risaltare utilizzando il legno a vista. Le possibilità sono davvero tante e tutte da sperimentare!