Questo armadio in mansarda è stato pensato per un sottotetto nel cuore di Milano, ed è stato progettato con struttura portante in profilati di alluminio, i quali si sono adattati all’inclinazione della falda, nonchè alle misure disomogenee dei muri. Una volta creata la struttura, tutto l’interno (ripiani, appenderia e cassetti) viene assemblato nella posizione desiderata,e riposizionabile in ogni momento. Esternamente viene applicata la pannellatura delle ante, anch’esse ancorate alla struttura tramite cerniere ad apertura 110°, le quali rappresentano una vera e propria replica della parete di fondo, chiusa da guarnizioni antipolvere. All’interno lo spazio è libero, flessibile, modificabile, e non ci sono spalle o fondi, per limitare l’impiego di legno.
La finitura è data a mano con una vernice all’acqua bianca, e la venatura è lasciata a vista.